IL PROGETTO
DUAL-T è un progetto di cooperazione strategica internazionale nel campo della formazione professionale che mira ad individuare le buone pratiche esistenti in materia di Sistema duale (scuola-lavoro) a trasferirle in Paesi in cui tale sistema di istruzione e formazione professionale non è ancora diffuso.
Grazie ai risultati ottenuti, verranno elaborati materiali sia per i formatori che per gli studenti/apprendisti e verrà, inoltre, condotta una sperimentazione pilota in tre settori economici (metallurgico, edile ed alimentare). I risultati verranno raccolti in una Guida avente lo scopo di indicare una metodologia condivisa per l’introduzione del sistema duale nelle imprese. Tutti i materiali didattici e di supporto verranno definiti sulla base dello strumento Europass Supplemento al Certificato.
Questo progetto è cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito dell’Invito a presentare proposte del Programma Erasmus+ 2013 – EAC/S11/13 (2013/C 362/04).
Erasmus+ è il Programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport per il periodo 2014-2020
I PARTNER
Il Consorzio promotore e gestore del progetto è composto da partner provenienti sia da Paesi in cui il Sistema duale è già stato ampiamente sperimentato ed utilizzato, sia da Paesi in cui questa metodologia di formazione professionale non è ancora diffusa. L’obiettivo è quindi quello di introdurre e trasferire il Sistema duale nei sistemi di formazione ed istruzione professionale di questi ultimi Paesi.
Il partenariato è composto da organizzazioni di differente natura: associazioni di imprese, enti di formazione, PMI e consorzi di cooperative:
SPAGNA
- CONFEDERACIÓN ESPAÑOLA DE ORGANIZACIONES EMPRESARIALES, CEOE. COORDINATOR,confederazione nazionale spagnola delle organizzazioni impreditoriali (soggetto capofila)
- CENTRO LIBER FORMACIÓN, centro di formazione continua
GERMANIA
- HANDWERKSKAMMER POTSDAM, centro di formazione professionale
ITALIA
- CE.SV.I – CENTRO PER LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE – SOCIETÀ COOPERATIVA, agenzia di supporto alle PMI
- CONSORZIO IES – INCLUSIONE EUROPA SVILUPPO SOC. COOP. SOCIALE, consorzio di imprese sociali
ROMANIA
- RU EUROPE S.L, centro di formazione continua
DESTINATARI
Destinatari e beneficiari del progetto sono:
- Personale e soci delle organizzazioni partner
- Studenti e apprendisti
- Lavoratori disoccupati
- Imprese e organizzazioni datoriali dei settori metallurgico, edile ed alimentare
- Autorità nel campo dell’istruzione e formazione
- Centri di formazione professionale
- Decisori politici a livello locale, regionale e nazionale.
RISULTATI ATTESI
- Indagine e analisi sulle buone pratiche europee nel campo del Sistema duale (scuola-lavoro)
- Metodologie e materiali per tutor e studenti in apprendistato/tirocinio e formazione duale
- Strumento per la convalida delle competenze acquisite (Europass Supplemento al Certificato)
DURATA
Il progetto ha una durata di 36 mesi, dal 1° settembre 2014 al 31 agosto 2017.